|
|
Cenni storici di Bedonia
luoghi dell'alta val di Taro
categoria:
:.Attrazioni
:.Località
Borgata dell'alta valle del Taro, sorge nella conca di fondovalle creata dal torrente Pelpirana poco prima della sua confluenza nel fiume principale. Anticamente abitata dai Celti Liguri fu una delle ultime ad essere sottomessa dai Romani. Nel 167 a.
|
|
Bedonia: seminario vescovile
con tre rotonde torri angolari
categoria:
:.Attrazioni
:.Località
Il primo braccio del grande Seminario venne iniziato nel 1841, ad imital)one di uno dei corpi del Collegio Alberoni di Piacenza; fu terminato verso il '45 ed inaugurato nel' 46. Già nel' 47 vi venne aggiunta l'ala di est-ovest, completata nel' 65; me
|
|
Bedonia: la quadreria
collezione di quadri donata dal sacerdote V. Parmigiani
categoria:
:.Attrazioni
:.Località
La collezione di quadri donata dal sacerdote Vittorio Parmigiani nel 1935 in cui predomina la scuola emiliano-bolognese, con gruppi di opere toscane e venete. Parete di testa: piccola Deposizione fiammingo-veneta (circa fine '500); bel S. Francesco s
|
|
Bedonia: Santuario Madonna di S. Marco
detto anche della Consolazione
categoria:
:.Attrazioni
:.Località
Il santuario è posto sul colle di S. Marco, poco sopra il centro storico di Bedonia. Qui la tradizione colloca un episodio che sarebbe accaduto nei primi anni del Seicento: alcuni mercanti veneziani aggrediti da briganti vennero risparmiati e per rin
|
|
Bedonia: chiesa arcipretale di Sant'Antonio Martire
la chiesa parrocchiale
categoria:
:.Attrazioni
:.Località
La chiesa di Bedonia ha origini antichissime: già nel 1046 aveva titolo di pieve con giurisdizione su numerose altre chiese della zona, ragion per cui la sua fondazione deve risalire al IX-X secolo. L'edificio attuale fu costruito nel 1625-27 sulle r
|
|
Bedonia: raccolta Romeo Musa
denominata "Opera Omnia"
categoria:
:.Attrazioni
:.Località
Voluta dagli eredi di Romeo Musa da Calice, pittore-xilografo-poeta, la raccolta è denominata "Opera Omnia". Si sviluppa su tre stanze e nell'antistante corridoio. I legni incisi su una faccia sono esposti sul dorso; quelli incisi sulle due facce son
|
|